Al momento stai visualizzando SHAMPOO NATURALE AL MIELE FATTO IN CASA

SHAMPOO NATURALE AL MIELE FATTO IN CASA

  • Autore dell'articolo:
  • Tempo di lettura:5 mins read
  • Categoria dell'articolo:Capelli

E se ti dicessi che puoi preparare in casa uno shampoo naturale fai da te adatto a tutti i tipi di capello?

Leggi l’articolo per scoprire la ricetta e come fare uno shampoo super efficace per capelli morbidi e un cuoio capelluto sano!

Le materie prime utilizzate per preparare lo shampoo naturale al miele provengono dal sito Zen Store e ho un CODICE SCONTO PER TE, sempre valido per tutti gli ordini che farai!

Trovi i link dei prodotti utilizzati direttamente nella lista degli ingredienti.

Quando effettui l’ordine, ricordati di inserire nel tuo carrello questi codici per usufruire degli sconti che abbiamo per te:

OLISTICZEN10: ti sarà applicato uno sconto del 10% per tutti gli ordini a partire da 29 euro

OLISTICZEN12: ti sarà applicato uno sconto del 12% per tutti gli ordini a partire da 49 euro

Usando questi codici, oltre ovviamente ad avere la possibilità di risparmiare, supporterai il nostro lavoro e potremo continuare ad offrirti contenuti gratuiti.

Grazie di cuore per il tuo prezioso sostegno!

 

L’articolo continua dopo la foto.

corsi-cosmetica-naturale

In questo articolo scoprirai una ricetta semplice per poter realizzare uno shampoo al miele liquido auto-conservante, fatto con ingredienti naturali, delicato e che non irrita il cuoio capelluto!

INGREDIENTI NECESSARI PER LO SHAMPOO NATURALE PER CAPELLI

Miele

Che effetto fa il miele sui capelli?

Il miele è un ingrediente che apporta incredibili proprietà, tra cui spiccano quelle umettanti, antibatteriche e idratanti.

Incorporare il miele all’interno di uno shampoo permette di ottenere una formula che si adatta perfettamente a tutti i tipi di capello, ma soprattutto a quello più secco, danneggiato e in caso di cuoio capelluto sensibile.

Ma non finisce qui!

Vista la quantità importante di Miele che utilizziamo in questo shampoo fai da te naturale, riusciamo a preparare un prodotto che non necessita di ulteriori conservanti extra perché sarà il miele stesso che auto-conserverà il cosmetico.

Puoi scegliere qualsiasi tipo di miele, ma tieni presente che in base alla varietà che selezioni potrà cambiare la texture finale dello shanpoo.

Personalmente ho optato per un buon Miele millefiori, che mi permette di ottenere una consistenza ottimale, sufficientemente densa ma facilmente applicabile, lasciando il capello setoso, idratato e davvero nutrito.

 

L’articolo continua dopo la foto

Corso-online-di-formulazione-cosmetici-naturali-per-i-Capelli-ADS

 

Tensioattivi detergenti

I tensioattivi sono essenziali per poter pulire il capello in modo efficace e creare quella soffice schiuma che tanto amiamo durante il lavaggio.

Per questo shampo naturale ho scelto una combinazione di SCI, Coco glucoside e Coco betaina.

Si tratta di una sinergia di tensioattivi anionici, non ionici e anfoteri che si adatta perfettamente a tutti i tipi di cuoio capelluto.

Anche in una formula semplice è fondamentale saper bilanciare correttamente i tensioattivi e calcolare la giusta forza detergente in base al tipo di capello, incorporando gli ingredienti idonei per equilibrare il prodotto e per creare uno shampoo professionale.

Nel Corso di Formulazione Cosmetici Naturali per Capelli ti insegniamo tutto passo passo!

Glicerina vegetale

La glicerina vegetale apporta qualità umettanti e ammorbidenti al capello, oltre a mantenere idratato il nostro shampoo natural al miele.

L’articolo continua dopo la foto

buono-sconto-Norsan

RICETTA SHAMPOO FATTO IN CASA NATURALE AL MIELE

Ingredienti per 200 gr:

Disinfetta con alcool a 70° tutti i contenitori e gli strumenti che dovrai utilizzare prima di iniziare qualsiasi ricetta cosmetica e lascia asciugare all’aria per qualche minuto. Indossa guanti monouso durante tutto il procedimento.

codice-sconto-zreen

Procedimento:

1) In un recipiente resistente al calore pesa l’acqua distillata, la glicerina e l’SCI e porta a riscaldare a bagnomaria fino a sciogliere completamente il tensioattivo

2) Una volta che l’SCI si è sciolto, togli dal fuoco e lascia raffreddare

3) Incorpora il Coco glucoside e la Coco betaina e mescola delicatamente per non creare troppa schiuma

4) A questo punto aggiungi il Miele e mescola ancora fino ad amalgamare tutti gli ingredienti

5) Aggiungi anche la fragranza o l’olio essenziale e mescola con cura

6) Controlla il pH e portalo 5 – 5.5 con acido lattico o soluzione di acido citrico

7) Travasa nel contenitore finale

8) Etichetta con nome e data di produzione

E il tuo shampoo capelli naturale è pronto!

Se preferisci guarda qui la video ricetta “Shampoo  Naturale al Miele Fai da Te” sul nostro canale YouTube

Conservazione:

Lo shampoo fai da te al miele si conserva fino ad un massimo di 3 mesi dalla data di elaborazione, senza bisogno di conservanti extra aggiunti.

Tuttavia puoi prolungare leggermente la vita utile del prodotto incorporando un conservante ammesso in cosmetica naturale, come il Cosgard.

 

L’articolo continua dopo la foto

Conclusione:

Lo shampoo naturale al miele è un perfetto punto di partenza per prendersi cura dei capelli in modo delicato e rispettoso fin dal momento del lavaggio.

Se questa ricetta ti è piaciuta, sicuramente amerai il Corso di Formulazione Cosmetici Naturali per Capelli, dove imparerai a creare tante nuove formule altamente efficaci e personalizzate per ogni tipologia di capello.

Non solo shampoo fatti in casa, ma anche balsamo fai da te, maschere intensive e un’infinità di altri prodotti da trattamento, per la cura completa della tua chioma!

Un abbraccio di luce positiva,

Deborah

Corso-di-ayurveda

Corso-online-di-formulazione-detergenti-viso-naturali

 

programma-detox-cutaneo-consapevolistico

corso-di formulazione-shampoo-e-balsamo-solido-naturale