Al momento stai visualizzando VICKS VAPORUB NATURALE: UNGUENTO BALSAMICO FAI DA TE

VICKS VAPORUB NATURALE: UNGUENTO BALSAMICO FAI DA TE

Nell’articolo di oggi vediamo come preparare una versione 100% naturale del famoso vicks vaporub, per ottenere un unguento balsamico efficace e utile per trattare raffreddore e congestione.

Le materie prime utilizzate per preparare il vicks vaporub naturale provengono dal sito Zen Store e ho un CODICE SCONTO PER TE, sempre valido per tutti gli ordini che farai!

Trovi i link dei prodotti utilizzati direttamente nella lista degli ingredienti della ricetta vicks vaporub fai da te.

Quando effettui l’ordine, ricordati di inserire nel tuo carrello questi codici per usufruire degli sconti che abbiamo per te:

OLISTICZEN10: ti sarà applicato uno sconto del 10% per tutti gli ordini a partire da 29 euro

OLISTICZEN12: ti sarà applicato uno sconto del 12% per tutti gli ordini a partire da 49 euro

Usando questi codici, oltre ovviamente ad avere la possibilità di risparmiare, supporterai il nostro lavoro e potremo continuare ad offrirti contenuti gratuiti.

Grazie di cuore per il tuo prezioso sostegno!

L’articolo continua dopo la foto

Corso-Bellezza-Integrale-Ayurvedica

Tutti conosciamo o abbiamo utilizzato almeno una volta nella vita la pomata vicks vaporub per alleviare tosse e congestione nasale.

Oggi però voglio darti una versione naturale di vick vaporub, per preparare velocemente in casa una ricetta facile ed efficace che ti aiuterà a liberare immediatamente le vie respiratorie e a sentirti subito meglio.

Pronta? Partiamo con la lista degli ingredienti!

INGREDIENTI PER IL VICKS VAPORUB NATURALE

Olio di Jojoba

La base del nostro unguento balsamico sarà un olio vegetale, e in particolare ho optato per l’olio di Jojoba che resiste bene alle temperature, non si ossida facilmente e non lascia una sensazione eccessivamente untuosa sulla pelle.

Per acquistare l’Olio di Jojoba fai click qui.

Una buona alternativa è l’olio di Cocco frazionato, ma in realtà puoi utilizzare qualsiasi altro olio vegetale che hai a disposizione, optando soprattutto per quelli più leggeri e che non si alterino con le alte temperature.

Burro di Karité

L’articolo continua dopo la foto

ban-corso-di formulazione-shampoo-e-balsamo-solido-naturale

Oltre ad apportare un buon effetto emolliente al prodotto, il burro di Karité ci aiuta anche a dare un po’ di consistenza al composto.

Per acquistare il Burro di Karité fai click qui.

In alternativa puoi usare un altro burro vegetale a tua scelta, come il Burro di Mango.

Cera d’api

Per ottenere la consistenza ottimale è necessario incorporare anche una cera.

In questo caso ho optato per la Cera d’api, ma se preferisci preparare una versione vegana puoi sostituirla con la Cera Candelilla.

Per acquistare la Cera d’api fai click qui.

Se vuoi addensare ulteriormente il prodotto, non dovrai fare altro che aumentare leggermente la quantità di cera.

Invece, se vuoi renderlo più morbido dovrai diminuire il dosaggio.

Giocando con la quantità di cera puoi trasformare il tuo viks vaporub naturale ottenendo la consistenza che preferisci.

Leggi anche: Cera naturale: come usarla in cosmetica

Cristalli di Mentolo

Il mentolo è una sostanza ottenuta a partire dall’essenza della Menta, con azione antinfiammatoria, analgesica, rinfrescante e decongestionante.

Per acquistare i Cristalli di Mentolo fai click qui.

Per questa ricetta ho usato un dosaggio elevato, in quanto stiamo preparando un prodotto da utilizzare solo in determinati momenti di bisogno.

Tuttavia se senti che è troppo forte per te, puoi dimezzare la quantità in modo che risulti meno potente, ma comunque efficace.

Sinergia di Oli essenziali

Gli oli essenziali sono i grandi protagonisti di questo prodotto.

In particolare utilizzeremo un mix di:

    Altri oli essenziali che puoi incorporare in sostituzione di uno tra quelli citati sono l’olio essenziale di Rosmarino e di Zenzero.

    RICETTA VICKS UNGUENTO NATURALE PER TOSSE E CONGESTIONE

    L’articolo continua dopo la foto

    buono-sconto-Norsan

    Ingredienti per 50 gr di Vicks vaporub fatto in casa:

      Disinfetta con alcool a 70° tutti i contenitori e gli strumenti che dovrai utilizzare prima di iniziare qualsiasi ricetta cosmetica e lascia asciugare all’aria per qualche minuto. Indossa guanti monouso durante tutto il procedimento.

      Clicca qui per acquistare gli strumenti necessari per preparare il Vicks vaporub fatto in casa.

      Procedimento:

      1) In un recipiente mescola metà dell’olio di Jojoba con i cristalli di mentolo fino a farli sciogliere (per velocizzare il processo puoi riscaldare leggermente a bagnomaria)

      2) Nel frattempo, all’interno di un altro recipiente resistente al calore pesa la cera d’api e portala a fondere a bagnomaria a fuoco molto basso insieme al resto dell’olio di Jojoba (fai attenzione a non superare gli 88.5°C)

      3) Quando la cera si è fusa, spegni il fuoco e incorpora il burro di Karitè, mescolando fino a farlo sciogliere completamente

      4) Togli dal bagnomaria e lascia intiepidire il composto per qualche minuto (senza però aspettare che si solidifichi troppo)

      5) A questo punto incorpora la miscela di olio di Jojoba con il mentolo e tutti gli oli essenziali, mescolando con cura

      6) Travasa nel contenitore finale, aspettando che il prodotto si sia raffreddato del tutto prima di chiudere con il tappo

      7) Etichetta con nome e data di produzione

      Se preferisci guarda qui la video ricetta “Vicks vaporub fai da te” sul nostro canale YouTube

      L’articolo continua dopo la foto

      Corso-di-formulazione-detergenti-viso-naturali

      COME USARE IL VIKS VAPORUB FAI DA TE

      Applica una piccola quantità di questa crema balsamica per raffreddore realizzando un massaggio delicato sul petto o sul torace per liberare e decongestionare immediatamente le vie respiratorie.

      Importante:

        • Non utilizzare su bambini di età inferiore ai 7 anni, donne in gravidanza e allattamento
        • Non applicare su ferite aperte, mucose o zone irritate

        Conservazione:

        Il vicks vaporub unguento naturale si conserva per 6 – 8 mesi dalla data di elaborazione, avendo cura di conservarlo in un luogo fresco e buio.

        Un abbraccio di luce positiva,

        Deborah

        codice-sconto-zreen

        programma-detox-cutaneo-consapevolistico