- Chiodi di garofano: antisettici e riscaldanti
- Zenzero secco in polvere: digestivo, antimuco (per Pitta sarebbe meglio usarlo fresco)
- Noce moscata: calmante, digestiva
- Cardamomo: espettorante, digestivo
- Cannella: digestiva, circolatoria
Questa miscela di spezie, tipicamente adatta alla stagione più fredda, aiuta soprattutto Vata e Kapha perché nell’insieme apporta calore e migliora la digestione e, di conseguenza, l’assimilazione dei nutrienti.
In ogni caso la ricetta del latte speziato alla zucca non squilibra Pitta perché il sapore dolce della zucca e del latte è calmante.
Eventualmente se hai disturbi di tipo Pitta puoi rendere la bevanda un po’ più rinfrescante usando latte di Cocco.
Pumpkin spice latte ricetta
Ingredienti per 1 tazza:
- 160 gr Latte di Mandorle fatto in casa
- 60 gr Zucca
- 1 Dattero
- 1 Cucchiaino Cannella in polvere
- 1 Cucchiaino Zenzero secco in polvere
- 2 Chiodi di garofano
- 1 Pizzico Noce moscata
- ¼ Cucchiaino Cardamomo in polvere
- 1 Cucchiaino Miele
Procedimento:
1) Taglia la zucca a pezzetti (non sbucciarla se bio) e mettila in una casseruola
2) Copri con acqua e aggiungi tutte le spezie
3) Fai bollire e cuoci finché la zucca è morbida (fai la prova con una forchetta)
4) Nel frattempo prepara il latte di mandorle: frulla 100 gr di mandorle precedentemente attivate (se vuoi puoi sbucciarle) con un litro di acqua e 1 cucchiaino di miele (puoi dolcificare di più se lo desideri); quindi filtra il liquido e travasalo in una bottiglia che potrai bere nei giorni successivi. Lo scarto che rimane dopo aver filtrato puoi riutilizzarlo per dei biscotti oppure usarlo come scrub corpo
5) Quando la zucca è completamente cotta, elimina i chiodi di garofano e filtra il tutto (non buttare l’acqua di cottura: è ricca di proprietà che ha rilasciato la zucca e puoi berla come una tisana oppure aggiungerla a delle vellutate)
6) Riscalda un po’ il latte di mandorle e versa la zucca cotta, il latte e il dattero nel frullatore
7) Frulla il tutto, versa in una tazza e spolvera con un po’ di cannella per decorare. Se vuoi puoi lavorare un altro po’ di latte con un cappuccinatore in modo da creare una bella schiumetta da aggiungere alla fine della preparazione
Ultimi consigli per un ottimo pumkin spice latte
Il miglior modo per cuocere la zucca e approfittare di tutti i suoi preziosi nutrienti è sicuramente al forno.
Quindi un secondo metodo per questa ricetta è cucinare in forno la zucca e successivamente frullarla con latte, spezie e dattero.
Tuttavia nel procedimento che abbiamo visto ti ho consigliato di non buttare l’acqua di cottura della zucca: in questo modo otterrai comunque i benefici di questo alimento e avrai non solo il latte speziato da bere, ma anche una gustosissima tisana.
Ti consiglio di provare entrambi i metodi e di valutare quale preferisci per scegliere il tuo pumpkinspice preferito!
Un abbraccio di luce positiva,
Deborah