Al momento stai visualizzando OLIO AYURVEDICO VISO: SIERO BOTANICO FAI DA TE

OLIO AYURVEDICO VISO: SIERO BOTANICO FAI DA TE

  • Autore dell'articolo:
  • Tempo di lettura:6 mins read
  • Categoria dell'articolo:Viso

Preparare un olio ayurvedico per il viso è come incorporare nella nostra beauty routine un rituale ancestrale.

Vuoi trasformare il momento della tua skincare in un’esperienza rigenerante e sensoriale?

Questa è la ricetta che fa per te!

Pensata per riequilibrare i dosha e nutrire la pelle in un unico semplice gesto.

Le materie prime utilizzate per preparare l’olio ayurvedico viso provengono dal sito Zen Store e ho un CODICE SCONTO PER TE, sempre valido per tutti gli ordini che farai!

Trovi i link dei prodotti utilizzati direttamente nella lista degli ingredienti.

Quando effettui l’ordine, ricordati di inserire nel tuo carrello questi codici per usufruire degli sconti che abbiamo per te:

OLISTICZEN10: ti sarà applicato uno sconto del 10% per tutti gli ordini a partire da 29 euro

OLISTICZEN12: ti sarà applicato uno sconto del 12% per tutti gli ordini a partire da 49 euro

Usando questi codici, oltre ovviamente ad avere la possibilità di risparmiare, supporterai il nostro lavoro e potremo continuare ad offrirti contenuti gratuiti.

Grazie di cuore per il tuo prezioso sostegno!

L’articolo continua dopo la foto.

corsi-online-cosmetologia

In Ayurveda la bellezza non è solo una questione di immagine.

Né tantomeno il risultato della sola applicazione di prodotti cosmetici o trattamenti.

Piuttosto, la bellezza è vista come una sinergia di fattori che includono nutrizione, abitudini quotidiane, modo di pensare e di agire.

Perché salute e bellezza vanno realmente di pari passo.

I trattamenti con oli ed erbe sono da sempre una parte fondamentale dell’insegnamento ayurvedico. Questo perché la pelle ha la capacità di assorbire gli ingredienti attivi.

Uno dei cinque sottotipi del dosha Pitta (Bhrajaka Pitta) è proprio il responsabile dell’assorbimento degli ingredienti e dei raggi solari, della temperatura, dell’aspetto e del colore della nostra cute.

Dedicarsi regolarmente un automassaggio permette di armonizzare i dosha grazie alle proprietà degli oli vegetali e delle erbe selezionate.

Ma anche di riportare pace, serenità e calma alla mente.

Ecco perché ho pensato di proporti una ricetta facile ma potente, adatta a tutte le costituzioni e capace di regalarti un momento di totale connessione con te stessa.

Leggi anche: Skincare ayurvedica: tips per la tua beauty routine

INGREDIENTI NECESSARI PER L’OLIO AYURVEDICO VISO

Erbe

La base dell’olio viso ayurvedico sarà un oleolito che prepareremo con una sinergia di diverse piante tridosha:

  • Rosa damascena: tonificante, calmante, leggermente astringente
  • Camomilla: lenitiva, rinfrescante
  • Tulsi: antinfiammatorio, seboregolatore, purificante
  • Sandalo rosso: calmante, antinfiammatorio, ringiovanente
  • Amla: antiossidante, purificante, illuminante
  • Zafferano: elasticizzante, nutriente, rigenerante, illuminante

Altre piante che puoi utilizzare in sostituzione di una di quelle proposte nella ricetta originale sono:

L’articolo continua dopo la fotoPromo-corso-ayurveda-ads

Oli vegetali

Secondo l’Ayurveda l’olio non è un semplice cosmetico. Piuttosto è visto come un vero e proprio alimento che nutre la pelle e riappacifica la mente.

Il rituale di ungere il corpo con oli vegetali equilibrati e adatti al proprio biotipo è in grado non solo di nutrire i tessuti, ma anche di calmare il sistema nervoso e di riequilibrare i dosha.

Per creare l’oleolito base della ricetta ho pensato ad una sinergia di Olio di Cocco frazionato e Jojoba: entrambi leggeri e difficilmente ossidabili.

Per impreziosire il nostro olio ayurveda viso avremo bisogno anche di un pool di oli vegetali dalle qualità tridosha:

Puoi sostituire gli oli vegetali con quelli più indicati per il tuo biotipo o modificarli un base alla stagione in corso.

Ti lascio alcune indicazioni:

Tieni presente che il tatto e la sensorialità sulla pelle cambieranno se decidi di sostituire gli oli vegetali.

Oli essenziali

Per un plus di proprietà, utilizzeremo anche due oli essenziali che aiutano a potenziare la ricetta, lavorando in sinergia con le proprietà delle erbe e degli oli vegetali scelti.

Se vuoi sostituire gli oli essenziali, puoi seguire questi consigli:

L’articolo continua dopo la foto

buono-sconto-Norsan

RICETTA OLIO AYURVEDICO PER IL VISO

Ingredienti per 30 gr di prodotto:

L’articolo continua dopo la foto!

codice-sconto-zreen

Ingredienti per preparare l’Oleolito ayurvedico:

Disinfetta con alcool a 70° tutti i contenitori e gli strumenti che dovrai utilizzare prima di iniziare qualsiasi ricetta cosmetica e lascia asciugare all’aria per qualche minuto. Indossa guanti monouso durante tutto il procedimento.

Procedimento:

1) Prepara l’oleolito ayurvedico: pesa tutte le erbe, pestale leggermente con un mortaio e travasale in un barattolo di vetro pulito e disinfettato

2) In un recipiente a parte mescola l’olio di Cocco frazionato con quello di Jojoba e versali sulle erbe. Mescola bene e assicurati che le piante siano completamente ricoperte dall’olio

3) Chiudi il barattolino ermeticamente e lascialo macerare al buio per 28 giorni (ricordati di scuotere 1 volta al giorno)

4) Passati i 28 giorni, filtra il liquido aiutandoti con un filtro di carta e travasa l’oleolito in una boccetta di vetro scuro (etichetta con nome e data)

5) Ora puoi preparare l’olio ayurvedico per il viso: in un recipiente versa l’oleolito insieme a tutti gli altri ingredienti della ricetta, mescolando ad ogni aggiunta per amalgamare

6) Travasa in una boccetta di vetro scuro con pipetta contagocce ed etichetta con nome e data di produzione

E il tuo siero oleoso ayurvedico per il viso è pronto!

Se preferisci guarda qui la video ricetta “Olio Ayurvedico per il Viso: Siero Botanico Fai da Te” sul nostro canale YouTube

 

L’articolo continua dopo la foto

Conservazione:

Il prodotto dura fino a 6 mesi, riposto al buio e al riparo da calore e umidità.

Modo d’uso:

Applica 2 – 3 gocce su pelle pulita e leggermente umida di viso, collo e décolleté.

Massaggia con movimenti circolari delicati fino a completo assorbimento del prodotto.

L’ideale è applicarlo alla sera, come parte di un rituale di automassaggio, da accompagnare a respirazioni lente e profonde.

Per inumidire il viso puoi utilizzare un idrolato che sia adatto al tuo biotipo cutaneo ayurvedico.

Conclusione:

Preparare un olio ayurvedico per il viso non significa soltanto prendersi cura della propria pelle in modo naturale, ma è anche un invito al radicamento e al rallentamento.

Se vuoi trasformare la tua skincare ed haircare in un vero rituale di benessere da regalarti ogni volta che lo desideri, esplora il

Corso Bellezza Integrale Ayurvedica

Troverai ricette personalizzate secondo il tuo dosha e imparerai a creare una linea cosmetica ayurvedica su misura per te, seguendo i principi della cura ancestrale di pelle e capello!

Un abbraccio di luce positiva,

Deborah

benefici-omega-3

Corso-detergenti-viso-naturali-ads

Corso-cosmetici-solidi-capelli-ads

Programma-Detox-Cutaneo-ads

Corso-cosmetici-naturali-capelli-ads